Ecco le risposte alle domande che ci fate più spesso!
Il patronato è un istituto, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che presta assistenza e tutela ai lavoratori, pensionati e in generale a tutti i cittadini presenti sul territorio nazionale. Può essere costituito e gestito da confederazioni o associazioni di lavoratori (dipendenti, autonomi o entrambi).
Tale acronimo identifica i Centri di Assistenza Fiscale ossia le organizzazioni che si occupano di supportare i lavoratori e tutti i cittadini interessati negli adempimenti fiscali. Offre assistenza per la compilazione e per l’invio dei documenti richiesti per determinate pratiche. Possono svolgere tali attività soltanto le organizzazioni che dispongono dell’iscrizione all’albo nazionale dei Caf per i lavoratori dipendenti.
Le prestazioni del CAF più utili per i lavoratori sono la compilazione e la trasmissione telematica dei seguenti documenti:
- modelli 730;
- dichiarazioni fiscali di qualsiasi tipo;
- modelli Red;
- modelli IseeCome funziona cafaresina.com?
cafaresina.com è la prima piattaforma online che consente di entrare in contatto e avere la consulenza sulle pratiche da una rete selezionata di CAF e AVVOCATI direttamente Online senza recarsi fisicamente all'ufficio, evitando file o appuntamenti.
cafaresina.com è la prima piattaforma online che consente di entrare in contatto e avere la consulenza sulle pratiche da una rete selezionata di CAF e AVVOCATI direttamente Online senza recarsi fisicamente all'ufficio, evitando file o appuntamenti.
Chiunque abbia compiuto la maggiore età, cittadini italiani o non.
L'accettazione delle pratiche dipende dal rispetto dei requisiti e dalla valutazione su questi effettuata dagli enti preposti.
All’interno di cafaresina.com sono disponibili tantissimi servizi appartenenti a otto diverse categorie: